Crostata integrale senza uova e senza burro con semi di chia e mirtilli
Si tratta di un dolce al forno genuino realizzato con un impasto simile alla pasta frolla, ma senza uova e senza burro, farcito poi con confettura di mirtilli e mirtilli freschi.
Difficoltà: media.
Tempo di preparazione: 10 minuti + 1 ora di riposo.
Tempo di cottura: 30-35 minuti.
Ingredienti necessari per una teglia 22 cm
- 250 grammi di farina integrale
 - 80 ml di olio di semi
 - 60 grammi di zucchero di canna
 - 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
 - la scorza di 1 limone biologico
 - mirtilli freschi
 - confettura di mirtilli
 - 2 cucchiaini di semi di chia tritati
 
Procedimento per preparare la crostata
Tritate i semi di chia e uniteli a 3 cucchiai di acqua e teneteli da parte.
Poi in una grande ciotola unite la farina con il lievito in polvere, lo zucchero, la scorza del limone e mescolate.
Unite poi l'olio di semi e i semi di chia con l'acqua.
Amalgamate a mano il tutto fino a formare un panetto compatto (se serve aggiungete un altro po' di acqua).
Avvolgete l'impasto nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigo per 1 ora.
Poi stendete l'impasto aiutandovi con il matterello su un foglio di carta forno e trasferitelo su una teglia rotonda.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, quindi spalmate un po' di confettura e sopra i mirtilli freschi.
Infornate la crostata nel forno caldo a 180°C e lasciatela cuocere per 30-35 minuti circa.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate a realizzare anche la galette alle mele.
 Francesca Maria
♥♥♥



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passato di qui.