domenica 11 maggio 2025

Ciambella semi integrale con copertura di mandorle

La ricetta della ciambella semi integrale con copertura di mandorle

La ciambella semi integrale con copertura di mandorle è un dolce da credenza genuino e semplice da preparare, perfetto da consumare a colazione.


Ciambella semi integrale con copertura di mandorle


Difficoltà: facile.
Tempo di preparazione: 10 minuti.
Tempo di cottura: 40 minuti circa. 

Ingredienti necessari per uno stampo cm 22-24 di diametro
  • 3 uova biologiche o casalinghe
  • 100 grammi di zucchero di canna
  • 200 ml di olio di cocco
  • 150 ml di latte
  • 175 grammi di farina 00
  • 175 grammi di farina integrale
  • 100 grammi di farina di mais finissima
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci da 16 grammi
  • la buccia di 1 limone biologico
  • mandorle a lamelle quanto basta
  • zucchero a velo (facoltativo)

Istruzioni per la preparazione della ciambella

Accendete il forno statico a 170°C e imburrate e infarinate lo stampo a ciambella.
Poi prendete una ciotola e lavorate con le fruste le 3 uova con lo zucchero di canna e la buccia grattugiata del limone.
Successivamente unite l'olio di cocco morbido e alternativamente il latte con le farine e il lievito.
Ottenuto un composto omogeneo, versatelo nello stampo, livellate e coprite la superficie con un po' di zucchero e lamelle di mandorle.
Mettete la ciambella nel forno e fatela cuocere per 40 minuti circa, alzando la temperatura a 180°C gli ultimi 10 minuti.
Al termine della cottura, lasciate il dolce all'interno del forno tenendo lo sportello leggermente aperto.
A piacere potete spolverizzare la ciambella con lo zucchero a velo.


Conservate la ciambella sotto una campana di vetro a temperatura ambiente per 4-5 giorni massimo.


Ciambella semi integrale con copertura di mandorle


Se vi è piaciuta questa ricetta provate a realizzare anche il ciambellone della nonna.

Francesca Maria
♥♥♥

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passato di qui.

Pages