venerdì 29 agosto 2025

Polpettine vegetariane di quinoa e spinaci

Polpettine vegetariane di quinoa e spinaci

Pochi e semplici ingredienti per realizzare in casa delle polpettine vegetariane sane e nutrienti a base di quinoa e spinaci.





Difficoltà: facile.
Tempo di preparazione: 20 minuti.
Tempo di cottura: 20-25 minuti circa. 

Ingredienti necessari per circa 15 polpettine:
  • 280 grammi di quinoa 
  • 300 grammi di spinaci lessati
  • olio evo
  • sale fino, pepe nero
  • 1 uovo intero
  • un pizzico di curcuma
  • un pizzico di paprika
  • 150 grammi di pangrattato
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato

Preparazione delle polpettine

Sciacquate la quinoa (se non si sciacqua la quinoa, si potrebbero avvertire un sapore amaro e un retrogusto sgradevole a causa delle saponine) e cuocetela per assorbimento: versate la quinoa in una pentola con il doppio del suo peso in acqua fredda, aggiungete un po' di sale e portate ad ebollizione.
Non appena l'acqua inizia a bollire, spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate riposare la quinoa per altri 10-15 minuti o fino a completo assorbimento dell’acqua di cottura.
Una volta cotta, sgranate la quinoa con una forchetta e mettete da parte a raffreddare.
In alternativa la quinoa si può acquistare al supermercato già lessata e in questo caso tralasciate il passaggio precedentemente illustrato.
Nel frattempo cuocete gli spinaci.
Poi combinate la quinoa con gli spinaci cotti, una spolverata di sale, di pepe, curcuma, paprika, l'uovo intero, il pangrattato e il formaggio grattugiato.




A questo punto formate con le mani delle polpettine della stessa grandezza e schiacciatele leggermente con i rebbi di una forchetta.
Posizionatele sopra una teglia rivestita con la carta da forno e fatele cuocere a 180°C in modalità ventilata per 20-25 minuti.



La quinoa non è un cereale, ma uno pseudo-cereale. Dal punto di vista botanico, appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole e non delle graminacee come i veri cereali.
Gli spinaci sono un ortaggio erbaceo ricco di vitamine (come la A, C e K) e minerali (ferro, potassio e magnesio). Si tratta di un alimento molto nutriente, poco calorico e ricco di fibre.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate a realizzare anche le polpette vegetariane di fagioli rossi.

 Francesca Maria
♥♥♥

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passato di qui.

Pages