La ricetta della torta zucchine e nocciole
Un dolce da forno che unisce il sapore dolce e burroso delle nocciole alla delicatezza delle zucchine.
Fatto per essere servito a colazione ma vi dirò che non è niente male come merenda o come dolce a fine pasto.
Difficoltà : facile.
Tempo di preparazione: 15 minuti.
Tempo di cottura: 45-50 minuti circa.
Tempo di cottura: 45-50 minuti circa.
Ingredienti necessari per uno stampo 22 cm di diametro
- 2 zucchine fresche
- 3 uova intere
- 100 grammi di zucchero di canna
- 150 grammi di farina integrale
- 100 grammi di farina di nocciole
- 1 bustina scarsa di lievito per dolci (13 grammi circa)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 limone biologico
- 100 ml di olio di semi di mais
- 100 ml di latte o bevanda vegetale all'avena
- zucchero a velo
Istruzioni per la preparazione della torta zucchine e nocciole
Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori grossi, poi strizzatele leggermente per far perdere l’acqua in eccesso.
A seguire in una ciotola lavorate energicamente le 3 uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi aggiungete l'estratto di vaniglia, la buccia grattugiata del limone, l'olio di semi e il latte.
Amalgamate e combinate le farine (per quella di nocciole potete ovviamente tritare voi le nocciole) e il lievito setacciati precedentemente.
Completate aggiungendo le zucchine grattugiate.
Mescolate e versate l'impasto nello stampo 22 cm di diametro foderato con la carta forno.
Fate cuocere il dolce a 170°C per circa 45-50 ora.
Una volta sfornato, lasciatelo raffreddare e servitelo spolverizzato con zucchero a velo.
Conservate questo dolce a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 2-3 giorni massimo.
Se vi piaciuta questa ricetta, provate a realizzare la torta al cioccolato fondente con soli 2 ingredienti e la torta di zucchine e cacao.
Se avete provato questa ricetta, scattate una foto e taggate il mio profilo Instagram @francy84b o la mia pagina Facebook Breakfast at Tiffany's in modo che io la possa vedere e così condividerla nelle mie stories.
Francesca Maria
♥♥♥
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passato di qui.