Crostata morbida al caffè
19:51
Grazie a 360° La Maison Della Bellezza per questa ricetta.
Oggi ho voluto provarla (dimezzando le dosi perché ho usato lo stampo da 18 cm), e devo dire che il sapore di caffè amalgamato a quello del cioccolato, è qualcosa di paradisiaco, per chi come me ama sconsideratamente questa bevanda.
E voi.. lo sapevate che la caffeina è uno stimolatore per la crescita dei capelli e un ottimo alleato per contrastarne la caduta?
Oggi ho voluto provarla (dimezzando le dosi perché ho usato lo stampo da 18 cm), e devo dire che il sapore di caffè amalgamato a quello del cioccolato, è qualcosa di paradisiaco, per chi come me ama sconsideratamente questa bevanda.
130 gr di zucchero semolato
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di olio di semi di girasole
100 gr di acqua
150 gr di caffè
320 gr di farina
½ bustina di cremor tartaro
Procedimento:
Preparare il caffè e tenerlo da parte a raffreddare e
intanto accendere il forno a 160°C modalità statico.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e
lasciarlo da parte a raffreddare.
In una terrina unire tutti gli ingredienti assieme e amalgamarli tra di loro con l'aiuto di uno sbattitore elettrico.
2 commenti
Mio marito adoro i dolci al caffè; grazie cara, annoto subito!
RispondiEliminaNon mi è chiaro che caffè bisogna usare..!se quello liquido della caffettiera o quello solubile!!vorrei proprio preparare questa torta!!grazie!
RispondiEliminaGrazie per essere passato di qui.