I muffin ai mirtilli senza burro e senza lattosio sono dei dolcetti soffici perfetti per una colazione genuina, a merenda o da servire in occasione di un brunch.
Profumati e dolci, per farli si impiega davvero poco tempo.
Fatti a base di farina, zucchero e uova, questa versione senza burro e senza lattosio è arricchita da dei frutti molto preziosi per le loro proprietà nutrizionali: i mirtilli.
Difficoltà: facile.
Tempo di preparazione: 5-8 minuti.
Tempo di cottura: 20 minuti.
Tempo di cottura: 20 minuti.
Ingredienti per 12 muffins:
- 80 gr di zucchero di canna
- 200 g di farina 00
- 50 g di farina di tipo 2
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 2 uova intere a temperatura ambiente
- 60 ml di olio di semi
- 100 ml di acqua
- 100 gr di mirtilli freschi o surgelati
Procedimento per fare i muffin ai mirtilli
Iniziate accendendo il forno a 175°C in modalità statico e inserendo i pirottini di carta all'interno della teglia da muffin.In una ciotola mettete tutti gli ingredienti secchi: zucchero, le farine e il lievito e mescolate.
In un'altra ciotola lavorate le 2 uova con l'olio di semi e l'acqua e poi unite il composto liquido ottenuto nella ciotola con gli ingredienti secchi.
Mescolate con un cucchiaio di legno e poi aggiungete i mirtilli.
Poi distribuite l'impasto all'interno dei pirottini riempiendoli per 3/4 della loro capienza.
Aggiungete qualche altro mirtillo e un poco di zucchero in superficie.
Fate cuocere i muffin ai mirtilli nel forno caldo per circa 20 minuti.
Fate cuocere i muffin ai mirtilli nel forno caldo per circa 20 minuti.
Una volta cotti, fateli raffreddare per bene prima di gustarli.
Consigli e varianti per i muffin ai mirtilli
- Potete anche cuocere i muffin adoperando il forno in modalità ventilato: in quel caso imposta la temperatura a 160°C e falli cuocere per 15 minuti.
- Questi muffin si conservano per 2-3 giorni massimo sotto una campana di vetro a temperatura ambiente.
- Potete aggiungere all'impasto della buccia grattugiata di limone bio o 1 fialetta di vaniglia.
- Se non avete del lievito in polvere in casa, sostituitelo con 1 cucchiaino di bicarbonato e un pizzico di sale fino.
buoni, semplici e sani come i dolcetti da colazione che piacciono a me! ricetta da copiare, decisamente! un abbraccio e buona giornata :)
RispondiEliminaUna coccola perfetta per iniziare la nuova settimana ^^
EliminaCiaoo, sono passata a farti un saluto :) Appena ho un pò di tempo mi leggo un pò di queste deliziose ricette. E' stato un piacere conoscerti, speriamo di rivederci. Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Simona! Un piacere anche per me :)
EliminaMI piacciono molto i dolci con la farina di farro, ottimi muffin!
RispondiEliminaSì super leggeri e super buoni ^^
Elimina