Il plumcake allo yogurt greco è un dolce soffice e genuino perfetto da servire a colazione per dare a tutta la famiglia la giusta carica di energia.
Difficoltà: facile.
Tempo di preparazione: 8-10 minuti.
Tempo di cottura: 35 minuti.
Strumenti necessari per la preparazione
- apposito stampo da plumcake (io ne ho uno simile a questo)
 - fruste elettriche
 
Ingredienti necessari
- 2 uova intere
 - 50 gr di zucchero
 - 2 cucchiai di miele
 - 60 ml di olio di semi
 - latte quanto basta
 - 1 vasetto di yogurt greco da 150 grammi
 - 200 gr di farina per dolci
 - 1 bustina di lievito in polvere per dolci da 16 grammi
 - la buccia grattugiata di un limone non trattato
 
Preparazione del plumcake allo yogurt greco
Lavorate con le fruste elettriche le 2 uova intere a temperatura ambiente con lo zucchero e il miele.
Ottenuto un composto spumoso, combinate anche l'olio di semi e lo yogurt greco.
Amalgamate il tutto e poi gradualmente combinate anche la scorza del limone, la farina setacciata con il lievito in polvere e un po' di latte, quel tanto che serve per ammorbidire l'impasto.
Versate il composto nello stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato e mettete subito nel forno preriscaldato in modalità statica a 180°C.
Fate cuocere il dolce per 30-35 minuti circa o fino a quando diventerà bello dorato (in ogni caso vi consiglio di fare sempre la prova stecchino).
Una volta cotto, fatelo intiepidire bene prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Potete conservare questo plumcake per una settimana circa coperto sotto una campana di vetro.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate a realizzare anche il plumcake allo yogurt senza zucchero.
Francesca Maria
♥♥♥



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passato di qui.