C'è chi le fa sbuffando e chi le farebbe tutti i giorni.
Ma che ci piacciano o no, vedere una casa ordinata non solo ha un aspetto gradevole ma può anche contribuire a ridurre l'ansia e lo stress, facendoci sentire meglio.
Quando la nostra casa appare pieno di cose, polvere e caos, anche la mente si sente in disordine, mentre
Quando la nostra casa appare pieno di cose, polvere e caos, anche la mente si sente in disordine, mentre
la pulizia e l'organizzazione aiutano a creare un rifugio tranquillo.
Scopriamo insieme perché e come fare ordine e pulizia in casa può portarci dei benefici al corpo e alla mente.
Scopriamo insieme perché e come fare ordine e pulizia in casa può portarci dei benefici al corpo e alla mente.
Ma chi l’ha detto che fare ordine e le pulizie di casa siano un “male necessario”?
Fare ordine e pulizie in casa è un vero anti-stress, letteralmente terapeutico (e lo confermano pure alcuni studi), rilassante e gratificante.Vivere in uno spazio disordinato e disorganizzato può avere un impatto negativo sulla capacità di rilassarsi e concentrarsi, mentre una casa pulita e ordinata permette al nostro cervello di elaborare meno input, favorendo la produttività e la concentrazione.
È stato infatti dimostrato che le donne che vivono in case sporche o disordinate hanno in genere livelli più alti di cortisolo, l'ormone dello stress.
Pulire ha un effetto calmante e antistress
Pulire e sistemare casa aumenta il senso di controllo e benessere mentale, alleviando l'ansia e portando calma. L'atto di pulire e riordinare può avere un effetto simile alla meditazione, portando a una sensazione di relax. Una casa che appare disordinata e caotica può crearci un senso di disagio e inadeguatezza, sensazioni che aumentano i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress.
Maggiore concentrazione
Avere un ambiente domestico pulito, organizzato e ordinato può dare un senso di pace e permette di concentrarsi maggiormente sulle cose importanti della vita.
Se il nostro ambiente di casa appare in ordine, lo saremo anche noi.
Migliora l'umore
Gli psicologi mettono infatti in relazione la pulizia con il benessere mentale, sostenendo che il buonumore è strettamente collegato alla cura degli spazi.Secondo Swati Mittal, psichiatra consulente per Fortis Noida e Swastik Assist Homes, durante le pulizie di casa, oltre a bruciare calorie, il nostro corpo rilascia endorfine e sostanze chimiche che ci fanno sentire bene.
Pulire è anche movimento
Un'altra nota positiva è senz'altro il fatto che fare le faccende domestiche ci aiuta a fare movimento perché molte attività domestiche sono considerate un esercizio fisico che permette di bruciare calorie e tonificare vari gruppi muscolari.
Una recente ricerca dell'Università dell'Indiana, negli USA, ha evidenziato che il round di pulizie assicura un effetto salutare al cuore e al sonno. La ricerca ha infatti dimostrato che lavare i pavimenti, spolverare, stirare ed eseguire altre faccende per almeno 30 minuti al giorno riduce il rischio di infarto tanto quanto una passeggiata veloce e stimola un sonno più profondo e riposante.
”Prendersi cura della propria casa è un atto d’amore. Vivere nell’ordine e nel pulito fa stare bene e dona serenità mentale. Lo dimostrano anche alcuni studi scientifici. La chiamano cleaning therapy: la terapia del pulito. Provare per credere! C’è chi si allena mentre pulisce casa, in tenuta sportiva con la propria playlist preferita come sottofondo. Io divido i due momenti, pulizia e allenamento, ma per chi ha poco tempo a disposizione, può essere un modo utile per fare due cose in una. L’importante è seguire i movimenti giusti senza farsi male.”
Home Sweet Home. Prendersi cura della casa e fare le pulizie non è mai stato così bello
- Luca Guidara -
Come fare ordine e pulizia e sentirci meglio? Ecco alcuni consigli per raggiungere l'obiettivo.
- Sistemare regolarmente casa dedicando pochi minuti al giorno, in modo da non ritrovarsi con l’accumulo delle cose da fare il fine settimana;
- Rifare i letti prima di uscire di casa, dopo aver arieggiato un paio di minuti le camere;
- E' consigliabile posizionare sempre ogni oggetto nello stesso posto, per non lasciarlo parcheggiato ogni giorno in un angolo diverso.
- Non procrastinare la possibilità di fare ordine quando ci si accorge che una zona della casa ha bisogno delle nostre cure;
- Quando ci si sposta da una stanza all'altra, portare con sé un oggetto fuori posto per sistemarlo subito;
- Buttare o dare via oggetti e vestiti che non vengono messi da tempo per lasciare spazio a ciò che amiamo di più (ci sono piattaforme popolari come Vinted, Zalando Second Hand e Depop per vendere oppure si può scegliere di rivolgersi ad enti benefici come Caritas o Humana);
- Coinvolgere tutti i componenti della famiglia, inclusi i bambini, assegnando loro dei compiti specifici per il riordino;
- Gran parte del disordine nasce dall'eccesso di oggetti che ci circondano, quindi meglio evitare di accumulare troppo.
Francesca Maria
♥♥♥
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passato di qui.