La ricetta della torta mandorle e cioccolato fondente senza burro
Un dolce umido, profumato e ricco di sapore, perfetto per la colazione, ma anche come coccola dopo cena.
Una torta semplice, genuina, ma con carattere che piacerà tutta la famiglia (e pure alla migliore amica quando ci fa visita per una chiacchiera e un caffè).
Difficoltà : facile.
Ingredienti necessari per uno stampo diametro 22 cm
- 100 grammi di cioccolato fondente
- 100 grammi di olio di cocco
- 60 grammi di zucchero di canna grezzo
- 150 grammi di mandorle tritate grossolanamente
- 2-3 cucchiai di farina integrale
- 3 uova intere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino + 1/2 di lievito in polvere per dolci
- 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
- zucchero a velo quanto basta
Istruzioni per preparare la torta
Sciogliete il cioccolato fondente con l'olio di cocco (potete farlo a bagnomaria o con il microonde) e poi tenete da parte.
In una ciotola lavorate le 3 uova con lo zucchero fino a rendere il composto spumoso.
Quindi unite l'estratto di vaniglia, il cioccolato e l'olio di cocco e mescolate.
Infine unite le polvere: il cacao amaro, la farina integrale, le mandorle tritate grossolanamente e il lievito.
Amalgamate il tutto e versate nello stampo precedentemente foderato con la carta forno.
Mettete il dolce nel forno caldo a 180°C e cuocete per 35 minuti.
Terminata la cottura, toglietelo dal forno e spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo.
Conservate questo dolce sotto una campana di vetro a temperatura ambiente per 3-4 giorni.
Se vi piaciuta questa ricetta, provate a realizzare la torta rosata di mandorle di Altamura e la torta di mele e mandorle.
Se avete provato questa ricetta, scattate una foto e taggate il mio profilo Instagram @francy84b o la mia pagina Facebook Breakfast at Tiffany's in modo che io la possa vedere e così condividerla nelle mie stories.
Francesca Maria
♥♥♥
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passato di qui.