La torta di carote e noci è un dolce casalingo sano e genuino, perfetto da servire a colazione. 
Un concentrato di benessere da consumare durante il primo pasto della giornata assieme ad una tazza di caffè o di tè caldo.
Difficoltà: facile.
Tempo di preparazione: 15 minuti.
Tempo di cottura: 40 minuti circa.
Strumenti necessari per la preparazione
- nr. 1 stampo circolare o da plumcake
 - fruste elettriche
 
Ingredienti necessari
- 3 uova intere a temperatura ambiente
 - 150 grammi di zucchero semolato o di canna
 - 130 grammi di farina di tipo 00
 - 300 grammi di carote
 - sale fino integrale
 - 1 limone biologico
 - 100 grammi di noci
 - acqua q.b.
 - 1 bustina di lievito in polvere da 16 grammi
 
Procedimento per preparare la torta di carote e noci
Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica e imburrate e infarinate lo stampo.
Poi in una ciotola lavorate i tuorli d'uovo assieme allo  zucchero. 
A seguire lavate e grattugiate molto finemente le carote, tritando anche  le noci e unite il tutto con la farina setacciata ed il lievito in polvere.
A questo punto montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale fino e uniteli al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Versate l'impasto nello stampo e mettetelo in forno.
Fate cuocere per 40 minuti.
Infine sfornate, lasciate raffreddare, togliete la torta dallo stampo e servitela o spolverizzando semplicemente dello zucchero a velo oppure distribuendo sulla superficie la crema di formaggio fatta con 300 grammi di formaggio spalmabile unito a 30 grammi di zucchero a velo.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate a realizzare anche i muffin alle carote.
Francesca Maria
♥♥♥



3 commenti:
ma che bella! la torta di carote mi piace moltissimo: le carotine le hai fatte tu o le hai comprate?? sono perfette!!
Delicata, non grassa e ottima... un mix per una perfetta torta, la carotina messa su così p fantastica :)
Un abbraccio e buona domenica
Buona!!!!Ti rubo la ricetta Francesca e questa settimana la provo!!!Buona domenica, Barbara
Posta un commento
Grazie per essere passato di qui.